Chi siamo
"Dobbiamo permettere ai bambini di esplorare, di costruire e di sentirsi parte integrante del mondo che li circonda. Lo strumento educativo più importante non è tecnologico. Sono le mani. Liberiamo le loro mani"
La Casa degli Asinelli nasce nel 2016 con l'intento di avvicinare bambini e ragazzi al mondo della natura, prendendo ispirazione dall'outdoor education. Gli animali presenti in fattoria coadiuvano gli interventi educativi, diventando parte integrante dei molteplici servizi offerti in struttura: micronido, spazio gioco & socializzazione, pet-therapy (IAA), approccio agli animali della fattoria, attività didattiche con le scuole, campo estivo, corsi di comprensione etologica dell'asino e incontri con la psicologa.
L'attenzione ai bisogni e alle esigenze di ognuno viene coniugata ad una pedagogia attiva, che permette a chiunque di sperimentare in modo diretto i colori ed i sapori della terra.
L'ambiente di crescita sereno favorisce la socializzazione, partendo proprio dall'ascolto di sé e della natura circostante.
L'offerta formativa può includere la collaborazione temporanea o continuativa con professionisti esterni (es. attori, illustratori e musicoterapisti) che arricchiscano il nostro progetto educativo.
Inoltre svolgiamo attività didattiche con le scuole del territorio, promuovendo una maggior sensibilità nei confronti degli animali e della natura, attraverso laboratori in fattoria e giochi all'aperto.